Cenni Storici

L’associazione nasce molti anni fa; quando noi animatori di oggi eravamo piccoli, erano già presenti i gruppi acr e giovanissimi. Col tempo i cambi generazionali hanno portato a delle modifiche nell’assetto dei gruppi ma la sostanza e soprattutto lo stile dell’animazione è stato tramandato di gruppo in gruppo.
Obiettivi e finalità che il gruppo o l’associazione si propongono.
Un momento di aggregazione per i ragazzi per un percorso di formazione cristiana personale e di gruppo all’interno della parrocchia, accompagnati dai propri animatori coadiuvati e guidati a loro volta dai sacerdoti assistenti. Le esperienze che vengono proposte ai ragazzi sono spesso momenti già vissuti dagli animatori, in modo da far vivere anche ad essi attenzioni forti ed importanti che possano rimanere come bagaglio per la maturazione personale di ciascuno.
Referenti ai quali scrivere o telefonare per avere maggiori informazioni sul gruppo.
– giovani – Monticelli Marco 320 2707278 marco.monti89@gmail.com
– giovanissimi – Frison Francesca 389 8575558 frison.francesca@gmail.com
– acr – Carraro Gianluca 339 5957459 gianlucarraro@gmail.com
Elenco dei momenti o eventi straordinari.
Feste giovanissimi vicariali o diocesane. Solitamente nel periodo natalizio e di Pasqua si fa un incontro insieme. Anche la consegna degli ulivi è un momento di aggregazione importante per far capire ai ragazzi la dimensione comunitaria dell’associazione (cfr allegato e anche programma attività recentemente trasmesso).
Campiscuola giovanissimi (1° e 2° superiore): Fragheto (RN) dal 2 al 9 agosto.

Incontri o orari di ritrovo periodici se ci sono.
– 1° e 2° superiore: giovedì 20,30-22
– 3° superiore: lunedì 20,30-22;
– 4° e 5° superiore: lunedì o venerdì: 21-23.
– acr elementari, 1° e 2° media: domenica dalle 10:45 ca (dopo la S. Messa delle ore 9) fino alle ore 12:00 ca
– 3° media: sabato dalle 15:00 alle 16:30 (catechismo)

Foto o documenti?
Si, potremmo mettere le foto dei campiscuola o di qualche evento.
Avete bisogno di uno spazio dedicato per raccogliere mail o nominativi di contatti?
Si… se qualcuno ci vuole scrivere, potrebbe indirizzare le richieste ad un indirizzo appositamente creato: es. per consigli, informazioni, richieste, segnalazioni, iscrizioni ai campiscuola, attività, grest, ecc…
Stiamo valutando se indicare un indirizzo e-mail unico (es. azionecattolicatorregliaeparrocchiatorreglia.it, oppure altri indirizzi di posta elettronica più specifici quali ad es. acrtorregliaeparrocchiatorreglia.it, gruppogiovanissimitorregliaeparrocchiatorreglia.it, gruppogiovanitorregliaeparrocchiatorreglia.it).
Desiderate collegare la sezione a voi dedicata a una pagina o profilo facebook o twitter o altri social?
Potrebbe essere una bella idea.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *